Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung - Librerie.coop

Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE I Libri di Emil
EAN 9788866800859
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Si può studiare la pace? Si possono apprendere lezioni dai conflitti del passato per provare a risolvere quelli del futuro? La peace research, ispirata da un demone weberiano, nasce con questo intento. Questo testo ne ricostruisce la storia e ne analizza le principali metodologie, innovazioni, correnti di pensiero e prospettive istituzionali. Particolare attenzione è rivolta al pensiero di Johan Galtung, uno dei principali fondatori della peace research, al suo approccio metodologico, al contributo apportato alle scienze umane e ai principali concetti usati in modo innovativo. L'analisi comparata si sviluppa poi con altri importanti autori della peace research, tra i quali Kenneth Boulding, John Burton, Nils Petter Gleditsch e Hakan Wiberg, nonché con altri autori del pensiero politico, sociologico e delle scienze umane in generale: da Karl Marx a Max Weber, da Karl Popper ad Anatol Rapoport, da Paul F. Lazarsfeld a Claude Lévi-Strauss.