Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Joasaf Krokovs'kyj nella poesia neolatina dei suoi contemporanei
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | I Libri di Emil |
EAN | 9788866800248 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel volume vengono pubblicate per la prima volta nell'originale latino e in traduzione italiana le più rappresentative opere poetiche neolatine in onore di Joasaf Krokovs'kyj (ca. 1648-1718), rettore dell'Accademia Mohyliana di Kiev, Archimandrita del Monastero delle Grotte e Metropolita di Kiev. L'analisi di questi componimenti poetici dedicati ad una figura poco studiata e poco conosciuta, ma di notevole importanza per lo sviluppo dell'istruzione e della chiesa ortodossa ucraina, testimonia che l'insegnamento della poetica e della retorica ha svolto un ruolo di primaria importanza per lo sviluppo del genere encomiastico nella letteratura ucraina dei secoli XVII-XVIII. Inoltre la presente ricerca, mettendo in luce i legami della poesia neolatina ucraina oltre che con la letteratura latina, anche con quella neolatina europea, sia nella concezione del carmen heroicum che nella condivisione di ideali umanistico-rinascimentali, mostra che la letteratura ucraina dei secoli XVII-XVIII non era separata da quella europea, che aveva le sue radici nella cultura classica, ma dialogava fecondamente con essa.