Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Artigiani a Genova nei secoli XII-XIII - Librerie.coop

Artigiani a Genova nei secoli XII-XIII

€ 19,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Firenze University Press
EAN 9788866557760
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Reti medievali. E-book. Monografie
LINGUA ita

Descrizione

Questo studio si discosta dall'approccio tradizionale alla storia di Genova nel medioevo, vincolato alla definizione dello ianuensis mercator. Intende invece mostrare aspetti della vita degli artigiani, e dunque correggere un orientamento che ha eccessivamente privilegiato uno specifico (e pur cruciale) settore della società cittadina. Attraverso una ricognizione sistematica dei ricchissimi registri notarili, lo studio traccia un profilo sfaccettato degli appartenenti alle categorie di mestiere genovesi nei secoli XII-XIII. Nella prima parte della ricerca, si prendono le mosse da una definizione dell'identità degli artigiani attraverso l'analisi del sistema antroponimico, per illustrare poi le dinamiche sociali ed economiche alla base dell'apprendistato e del lavoro salariato. La parte centrale del libro è dedicata agli strumenti commerciali e finanziari a disposizione degli artigiani e al loro coinvolgimento nel commercio a lungo raggio. La struttura della famiglia e le relazioni sociali sono definiti sulla hase di un largo campione di doti, testamenti e liti, a cui segue un'analisi del ruolo degli artigiani nelle transazioni fondiarie e immobiliari. La discussione conclusiva verte sulla partecipazione degli artigiani alla vita politica e alle attività militari.