Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'istituzione del matrimonio in Tolstoj. «Felicità familiare», «Anna Karenina», «La sonata a Kreutzer» - Librerie.coop

L'istituzione del matrimonio in Tolstoj. «Felicità familiare», «Anna Karenina», «La sonata a Kreutzer»

€ 16,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Firenze University Press
EAN 9788866557555
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Biblioteca di studi slavistici
LINGUA ita

Descrizione

Le opere di Lev Tolstoj non sono solo capolavori della letteratura mondiale, ma anche specchi del loro tempo, delle trasformazioni socio-culturali che avvenivano nella Russia zarista; è da questa prospettiva che nel presente lavoro viene analizzata la produzione del grande scrittore. In particolare, l'autrice prende in esame l'evoluzione dell'istituzione del matrimonio nella seconda metà del XIX secolo in Russia a partire dalla lettura di "Felicità Familiare", "Anna Karenina" e "La Sonata a Kreutzer". Se "Felicità familiare" prelude alla crisi del matrimonio di convenienza, la sua implosione è magnificamente descritta in Anna Karenina. Anna decreta la morte definitiva di questa istituzione nel momento in cui, sfidando la società del suo tempo, non occulta il suo adulterio ma, al contrario, lo esibisce e cerca di legittimarlo. "La Sonata a Kreutzer", infine, dimostra l'avvenuto superamento del modello di matrimonio aristocratico, ormai sostituito da quello borghese.