Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ortigara 1917. La montagna maledetta
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editoriale Programma |
EAN | 9788866434696 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La battaglia del monte Ortigara, fu una conseguenza della Strafexpedition del maggio 1916. Con questa operazione, le forze della duplice monarchia erano riuscite ad insinuarsi verso il centro dell'Altopiano dei Sette Comuni (Altopiano di Asiago), situato nella parte settentrionale della provincia di Vicenza, sul confine tra il Veneto e il Trentino Alto Adige. Pur respinte, alla fine avevano conservato il possesso di un'ampia testa di ponte nella quale ammassare uomini e mezzi in vista di futuri attacchi. Per Cadorna si trattava di una vera e propria cambiale in scadenza. L'andamento del fronte nel settore degli Altipiani doveva assolutamente essere corretto e le armate dell'impero ributtate indietro.