Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono
€ 19,50
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | E/O |
TRADUTTORI | A. Bracci Testasecca |
EAN | 9788866320258 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Dal mondo |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un giorno, durante una mostra di maschere, Beethoven rientra nella vita di Eric-Emmanuel Schmitt. Lo scrittore ricorda che un tempo, durante l'adolescenza, ne era appassionato. Perché Beethoven si è allontanato? Perché l'uomo di oggi non prova più quelle emozioni, quel romanticismo, quelle tempeste interiori, quella gioia? Chi è scomparso, Beethoven o noi? E chi è l'assassino? Al breve saggio fa seguito un racconto, "Kiki van Beethoven", la storia di una radiosa sessantenne che, grazie alla musica, riuscirà a cambiare la propria vita e quella delle sue tre amiche. Una favola sulla giovinezza perduta e sui segreti sepolti.