Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Agroecologia circolare. Buone pratiche per un paese
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | edizioni ambiente |
EAN | 9788866273776 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Tecnologia e Ingegneria Scienze |
COLLANA / SERIE | Connessioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Frenare l'utilizzo massiccio della chimica per puntare alla qualità, al benessere dell'uomo e alla tutela degli ecosistemi. È l'idea alla base dell'agroecologia, uno degli strumenti più promettenti per la lotta al cambiamento climatico e per la difesa della biodiversità. Il giusto equilibrio in agricoltura può essere raggiunto combinando le scienze ecologiche all'utilizzo di fonti rinnovabili e pratiche circolari per produrre cibo, carburanti, fibre e medicinali. Il tutto nel rispetto della salute dei suoli e della sinergia fra animali e piante, senza necessariamente rinunciare all'impiego di nuove tecnologie. Questioni che abbiamo iniziato ad affrontare in "Agroecologia circolare. Dal campo alla tavola, coltivare biodiversità e innovazione" a cura di Giorgio Zampetti e Angelo Gentili (2021, edizioni ambiente), e che questo secondo volume indagherà nel dettaglio. Molte imprese lo hanno compreso, iniziando a mettere in atto nuove strategie per produrre cibo sano ed equo e prodotti rispettosi dell'ambiente. "Agroecologia circolare 2. Buone pratiche per un paese che cambia" raccoglie queste storie, le best practices italiane in campo agroalimentare, dando voce agli imprenditori, ai giovani e ai professionisti del settore che hanno scelto di ritornare alla terra nella maniera più sostenibile possibile.