Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I filosofi della Quarta Sezione
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Clandestine |
EAN | 9788865964330 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Narrativa tascabile |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sicilia, anno 1985. Nella fantomatica Cabiria, si muovono tipici esponenti di una piccola e media borghesia di provincia. I fatti hanno come protagonisti i componenti della 'Quarta Sezione', così nominata perché comprende militanti espulsi dalle altre tre sezioni 'ortodosse' del locale Partito Comunista. Tra questi, il geometra Calogero Vinci, immune ai virus dell'amor proprio e dell'orgoglio, inizia una militanza ispirata 'all'utopia del pensiero', consistente nel voler insegnare agli uomini a pensare. Il contesto è quello di una cittadina corrosa dalle maldicenze e tarata dall'arretratezza, nonché infettata dalla presenza di una cosca mafiosa che pretende di arricchirsi a scapito di altri. La trama è un susseguirsi di tortuose quanto verosimili vicende, che vedono coinvolto il protagonista in un processo giudiziario per falsa testimonianza. L'improvvisa sparizione di prove atte a scagionarlo determina, come prima conseguenza, la sconfitta della Quarta Sezione alle elezioni comunali.