Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Duce truce. Insulti, barzellette, caricature: l'opposizione popolare al fascismo nei rapporti segreti dei prefetti (1930-1945) - Librerie.coop

Duce truce. Insulti, barzellette, caricature: l'opposizione popolare al fascismo nei rapporti segreti dei prefetti (1930-1945)

€ 12,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE LIT - Libri in Tasca
EAN 9788865832219
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Nell'ansia di reprimere qualunque voce di dissenso, il Regime fascista mise a punto un sistema di spionaggio di rara efficacia: una ragnatela composta, oltre che da informatori di professione, anche da comuni e pavidi cittadini, sempre pronti a denunciare ai Carabinieri qualunque manifestazione di dissenso, anche la più innocua. Il risultato fu un numero incredibile di indagini "celerissime", con tanto di interrogatori, perquisizioni, confronti tra testimoni e perizie calligrafiche, con l'inevitabile corollario di condanne pronunciate nei confronti dei "sovversivi", bambini e anziani compresi. Duce truce, per la prima volta, pubblica le denunce segrete dei prefetti contro i responsabili delle "offese al Duce": circa cinquecento storie che documentano, spesso con involontaria comicità, l'implacabile furia del fascismo contro i suoi critici. Una vera e propria guerra civile combattuta dagli organi di Polizia contro comuni cittadini, "colpevoli" di usare l'arma della satira e dell'ironia contro la poderosa macchina della disciplina fascista e il suo rovinoso corollario di guerre, ingiustizie e povertà.