Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Proteggere il libro. Risvolti culturali, economici e politici del prezzo fisso
€ 8,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il leone verde |
EAN | 9788865800058 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Biblioteconomia Industria |
LINGUA | ita |
Descrizione
Perché i Paesi europei, in grande maggioranza, hanno scelto di proteggere il libro, fissandone il prezzo con accordi interprofessionali o con dispositivi di legge? Com'è che questi meccanismi protettivi, che fanno del libro una eccezione culturale tollerata dalla Commissione Europea, si sono progressivamente imposti? Markus Gerlach ci propone una esauriente visione d'insieme del prezzo fisso del libro in Europa: anzitutto affrontandone la storia, per esaminarne in seguito gli effetti economici e dimostrando quindi in che misura la questione del prezzo fisso del libro, al di là dei suoi risvolti culturali, economici e politici, riveste anche una dimensione eminentemente politica.