Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Diritto di resistenza. Come fare la rivoluzione attraverso il diritto
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
EAN | 9788865790557 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Diritto Filosofia Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il diritto di resistenza è uno dei temi classici della democrazia moderna. Che cosa fare di fronte alla corruzione delle istituzioni e alla violazione dei diritti fondamentali delle persone? L'art. 21 della Costituzione francese (1946) dichiara: "Qualora il governo violi la libertà e i diritti garantiti dalla Costituzione, la resistenza, sotto ogni forma, è il più sacro dei diritti e il più imperioso dei doveri". Molto simile era la proposta fatta in sede di assemblea costituente dall'on. Dossetti, che non venne approvata solo perché ritenuta, dalla maggioranza, superflua. A questa problematica diventata nell'ultimo decennio particolarmente attuale a livello planetario è dedicato il libro di Michele Marchesiello che esamina i fondamenti filosofici, etici e giuridici del diritto di resistenza, proponendo alcune significative esperienze storiche e aprendo, per il futuro, interessanti e inediti scenari.