Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Santa Caterina del Sasso. La più affascinante storia del Lago Maggiore - Librerie.coop

Santa Caterina del Sasso. La più affascinante storia del Lago Maggiore

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Macchione Editore
EAN 9788865707296
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Turismo e guide
Opere generali e dizionari
LINGUA ita

Descrizione

Meta di infiniti pellegrinaggi di turisti e di fedeli, ricca di arte e spiritualità, Santa Caterina del Sasso, è una delle più affascinanti località del Lago Maggiore. L'Eremo sorge su un breve terrazzo che s'apre lungo una ripida parete di roccia che strapiomba a picco sulle acque. Da qui il visitatore può godere uno degli scorci più luminosi e ampi del Lago. A sinistra può osservare, sulla sponda lombarda, la punta di Ranco che nasconde Angera e sulla sponda opposta, quella piemontese, i paesi rivieraschi che si susseguono. A partire da sinistra si scorgono Lesa, Belgirate e Baveno, riconoscibile per la famosa cava di granito rosa. Guardando a destra, più isolato, si osserva il Montorfano con un'altra importante cava, quella del granito grigio che dal monte prende il nome. Tra questi due punti si apre il Golfo Borromeo, con le sue gemme: isola Bella, isola Madre e isola dei Pescatori. Tante le montagne che si susseguono e che fanno da cornice a questa vista. Lo sguardo spazia fino alle Alpi innevate.