Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il corpo del reato. Storia del varesino Renato Ascoli che aiutò famiglie ebree a fuggire dai nazi-fascisti - Librerie.coop

Il corpo del reato. Storia del varesino Renato Ascoli che aiutò famiglie ebree a fuggire dai nazi-fascisti

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Macchione Editore
EAN 9788865707081
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Biografie
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Dopo l'8 settembre 1943 ebbe inizio la caccia, l'arresto e la deportazione degli ebrei da parte delle forze nazifasciste. Molti ebrei provenienti da varie località del nord Italia raggiusero Varese per tentare di espatriare in Svizzera. I Varesini non rimasero indifferenti davanti alla disperazione di intere famiglie ebree e diversi, più numerosi di quanto si creda, si adoperarono per aiutare loro compatrioti a trovare la salvezza oltreconfine. Non di tutte questi cittadini coraggiosi, che misero a rischio la propria vita per aiutare delle persone assurdamente perseguitate, è noto il nome e l'azione compiuta, Queste vicende sono sconosciute perché spesso coperte dal silenzio dei protagonisti stessi che non ritennero necessario parlarne o lo fecero con molta riservatezza. Uno di questi eroici sconosciuti è l'imprenditore Renato Ascoli, di cui, in forma romanzata, ne è qui raccontata la storia.