Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento - Librerie.coop

La Roma degli antiquari. Cultura e erudizione tra Cinquecento e Settecento

€ 48,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE De Luca Editori d'Arte
EAN 9788865571163
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Arte
Storia
Collezionismo
LINGUA ita

Descrizione

Gli "antiquari" costituiscono una classe di eruditi per molto tempo sottovalutata. Tra le numerose discipline in cui dovevano essere esperti vanno annoverate la filologia, la paleografia, la numismatica, la geografia, la mitografia, il diritto e molti altri settori del mondo classico. Attraverso gli scavi, rimasti a lungo in loro mano, hanno contribuito a cambiare la faccia di Roma. A loro spettava anche l'ornamento dei palazzi e l'arricchimento delle collezioni aristocratiche. Questo libro - che copre il periodo tra la nascita della figura dell'antiquario nel Rinascimento e la prima crisi durante l'Illuminismo - fornisce un amplissimo panorama dei campi di attività, degli approcci metodologici e dei rapporti degli antiquari coi mecenati e gli artisti.