Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pietro Pera e il mondo dei libri a Lucca tra Sette e Ottocento - Librerie.coop

Pietro Pera e il mondo dei libri a Lucca tra Sette e Ottocento

di
€ 17,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Maria Pacini Fazzi Editore
EAN 9788865509722
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Biblioteconomia
Industria
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Pietro Pera (1796-1846), canonico e successivamente arcivescovo di Lucca, fu una figura di rilievo nella scena culturale cittadina all'inizio dell'Ottocento. Svolse il ruolo di bibliotecario particolare per il duca Carlo II di Borbone, contribuendo in modo sostanziale alla creazione della Biblioteca Palatina di Lucca, poi trasferita a Parma. Il recente ritrovamento del suo personale archivio, contenente oltre 10.000 manoscritti inediti e 3.000 lettere autografe, offre nuove prospettive sul suo lavoro e sui rapporti con i principali protagonisti del commercio librario dell'epoca. Questo volume raccoglie diversi contributi, molti dei quali presentati durante il convegno "Commercio e raccolte librarie a Lucca tra declino della Repubblica e fine dell'indipendenza cittadina: Pietro Pera bibliotecario palatino e arcivescovo di Lucca" (Lucca, Chiesa di Santa Maria Annunziata dei Servi, 16 ottobre 2021). Da questi studi emergono non solo legami familiari e di amicizia, ma soprattutto i contatti di Pera con il vivace mondo del libro tra Sette e Ottocento.