Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Esecuzioni capitali a Lucca nel secolo XIX - Librerie.coop

Esecuzioni capitali a Lucca nel secolo XIX

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Maria Pacini Fazzi Editore
EAN 9788865508367
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'argomento non è bello. Si tratta di lugubri ricordi di delitti e di pene e di fatti e di arnesi e di mestieri che l'ala del tempo e l'evolversi delle leggi e dei costumi hanno bandito (almeno tra noi) dalle procedure criminali del secolo nostro. Il 30 novembre 1786, il Granducato di Toscana fu il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte grazie a una legge di Pietro Leopoldo. Ma il 29 luglio 1845 a Lucca, sul prato antistante Porta San Donato, furono ghigliottinati cinque componenti la banda di malviventi, che aveva terrorizzato il territorio del Ducato tra il 1837 e il 1842. Lo "spettacolo" fu seguito da migliaia di persone accorse in città, ma alla vista del sangue versato e delle teste mozzate molti di coloro rimasero disgustati. Il 26 novembre 1852 un editto granducale ripristinava la pena di morte e Firenze (la terra classica per il progresso delle istituzioni criminali) vedeva il ritorno della ghigliottina.