Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Antonio Mordini e il terzo partito
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Maria Pacini Fazzi Editore |
EAN | 9788865500552 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Biografie Storia |
COLLANA / SERIE | Toscana. Storia cultura costume |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le biografie, specialmente le biografie di personalità politiche, sono utili per capire la storia. Lo hanno compreso da sempre gli inglesi che, nel loro pragmatismo, amano le biografie perché sono la palestra della vita e dell'infinita varietà dei comportamenti umani. In questo senso il profilo biografico di Antonio Mordini, uomo politico di lungo corso, protagonista del Risorgimento e poi della vita parlamentare e politica della sinistra nell'età liberale rappresenta un contributo alla conoscenza della nostra storia. Senza pretese specialistiche e con semplicità di scrittura Andrea Marcucci si è applicato a questo lavoro, fornendoci una biografia di Mordini che aggiorna quella pubblicata nel 1906 da Michele Rosi. Originali soprattutto i capitoli dedicati alla teoria e all'organizzazione del Terzo Partito, concepito come tentativo di una prima radicale modifica del sistema politico del Regno. Un tema, quello lanciato da Antonio Mordini, che tornerà ciclicamente sulla scena italiana, anche con l'avvento della Repubblica.