Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il farro della Garfagnana tra coltura e cultura - Librerie.coop

Il farro della Garfagnana tra coltura e cultura

di
€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Maria Pacini Fazzi Editore
EAN 9788865500095
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
COLLANA / SERIE Banca dell'identità e della memoria
LINGUA ita

Descrizione

La Banca dell'Identità e della Memoria esprime il tentativo della Comunità Montana della Garfagnana di salvaguardare, conservare e valorizzare le espressioni più varie di una cultura tradizionale come quella garfagnina che, legata alle tradizioni agricole, rimaste praticamente invariate per secoli, rischia di scomparire, soppiantata dall'avvento della modernità che ha modificato radicalmente i contenuti e l'aspetto delle comunità e che rischia di far scomparire un solido patrimonio di tradizioni. Questo libro risponde all'esigenza di valorizzare il patrimonio gastronomico garfagnino come segno importantissimo di una "cultura della coltura", in questo caso del farro, espressione delle radici agresti di una comunità legata strettamente al territorio il cui rapporto con la terra rappresentava uno stile di vita oltre ad un metodo tradizionale di sostentamento. Il libro tratta del farro in maniera scientifica ma con un linguaggio accessibile analizzandolo sotto tutti i punti di vista: dalle caratteristiche genetiche tipiche ai modi di conservazione, dalla commercializzazione all'uso che ne veniva fatto nell'età antica.