Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Donne in bicicletta. Una finestra sulla storia del ciclismo femminile in Italia
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ediciclo |
EAN | 9788865493182 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Sport |
COLLANA / SERIE | Miti dello sport |
LINGUA | ita |
Descrizione
Grazie a uno scrupoloso lavoro di scavo e ricerca, impreziosito dalle testimonianze dirette delle protagoniste, Antonella Stelitano rende finalmente giustizia all'epopea del ciclismo femminile tricolore, fino a oggi colpevolmente trascurato dalla storiografia nonostante i grandi successi ottenuti sul piano sportivo e sociale. Sì, perché i chilometri percorsi da tante ragazze sprint - per anni sbeffeggiate, derise e addirittura insultate per la loro passione - hanno contribuito in maniera determinante non solo ad arricchire il palmarès di medaglie del ciclismo italiano, ma anche ad abbreviare il lungo e faticoso cammino verso l'emancipazione femminile. Attraverso racconti, foto e documenti inediti veniamo così a conoscenza di un mondo di fatica, sacrificio e dedizione che oggi, per la prima volta, ottiene il meritato riconoscimento. Presentazione Angela Teja. Prefazione Renato Di Rocco.