Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Decolonizzare l'antirazzismo. Per una critica della cattiva coscienza bianca - Librerie.coop

Decolonizzare l'antirazzismo. Per una critica della cattiva coscienza bianca

di
€ 9,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE DeriveApprodi
EAN 9788865483398
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Scienze sociali
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

In una fase storica in cui il dibattito sul razzismo torna prepotentemente al centro dell'arena politica, il volume si propone di analizzarlo come elemento connaturato ai rapporti di produzione capitalistici e al progetto coloniale che li accompagna. È quindi netta la discontinuità con le narrazioni prevalenti che relegano il razzismo a fenomeno puramente culturale o psicologico, oppure a mera conseguenza della crisi economica o dei nuovi flussi migratori internazionali. Con approcci diversi, studiose e studiosi antirazzisti di livello internazionale spiegano invece come razza e processi di razzialiazzazione strutturino storicamente lo sviluppo del capitalismo, evidenziando i caratteri intrinsecamente coloniali della narrazione europea e del lessico umanitario di sinistra. Contributi di Houria Bouteldja, Dhanveer Singh Brar, Anna Curcio, Jamila Mascat, Miguel Mellino, Alvise Sbraccia.