Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fantasmi e luoghi «stregati» di Romagna. Tra mito, leggenda e cronaca
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Il Ponte Vecchio |
EAN | 9788865416822 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel terzo millennio ha ancora senso parlare e scrivere di fantasmi? Certamente sì, perché gli enigmi su cosa ci sia dopo la morte, sull'esistenza di un mondo invisibile o sfuggente, sul mistero di esistenze immateriali non hanno di certo, con la modernità, smesso di affascinare l'uomo. Anzi, a giudicare dal numero di articoli, saggi, trasmissioni televisive che riguardano l'argomento si può dire che nel nostro mondo scientifico, tecnologico e «razionale» questi temi restino in primo piano e si arricchiscano continuamente di nuove storie e suggestioni, oltre che di nuovi strumenti tesi a indagare, capire, ottenere risposte. Anche la Romagna ha le sue storie di fantasmi e apparizioni, la sua geografia di luoghi «stregati» e «infestati», la sua galleria di personaggi noti o sconosciuti che dall'aldilà tornerebbero a manifestarsi e a inquietare i vivi. Eraldo Baldini in questo libro raccoglie e analizza testimonianze, leggende, dicerie, i frutti dell'immaginario o di livelli inusuali di esperienza. Un viaggio che spazia tra storia e leggenda, tra folklore e cronaca, tra antichità e attualità, tra mito millenario e fantasia recente, e che riguarda ogni angolo della Romagna.