Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Guerra all'antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Altreconomia |
EAN | 9788865165447 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Le talpe |
LINGUA | ita |
Descrizione
Negli ultimi mesi istituzioni e mass media hanno preso di mira artisti, attivisti, intellettuali e studenti solidali con la Palestina, ebrei compresi. Le proteste sono state spesso represse come antisemite innescando, specialmente in Germania, una "guerra all'antisemitismo" che criminalizza le critiche a Israele. Pur riconoscendo episodi di antisemitismo legati all'estrema destra, tale "guerra" è stata sfruttata per promuovere una narrativa razzista a difesa dell'Occidente. In questo pamphlet Della Porta analizza il panico morale e le sue basi sociali e istituzionali, a un anno dal 7 ottobre e dall'invasione della Striscia di Gaza.