Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«I Fatti di Bisaccia». Predicazione protestante, reazione cattolica e intervento dello Stato liberale nell'Irpinia di inizio Novecento
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Marcianum Press |
EAN | 9788865127612 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Religioni Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un viaggio nel profondo sud agli inizi del Novecento, terra «gentile di austera bellezza», tra intolleranze e paure e speranze di riscatto. Come in una pièce di teatro si muovono contadini, prefetti, preti, vescovi, predicatori, donne e ragazzi, carabinieri e reparti dell'esercito, in una terra percossa da terremoti e da una miseria antica con l'apparizione fugace del re e della regina. L'opposizione tra cattolici e protestanti fu un fenomeno non isolato nel nostro Paese dove la libertà religiosa venne di fatto pienamente riconosciuta solo alla metà del secolo.