Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Giuseppe Moreali e il Giornale dei nonantolani. 1956-1977 - Librerie.coop

Giuseppe Moreali e il Giornale dei nonantolani. 1956-1977

di
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Colombini
EAN 9788865092026
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Aemilia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume ripropone l'interessante esperimento socio-culturale ideato dal dott. G.Moreali con la pubblicazione di una rivista. Giuseppe Moreali, dapprima impegnato sul fronte della 1ª guerra mondiale in un ospedale da campo, fu poi medico condotto a Nonantola per quarant'anni. Antifascista e antitotalitarista, riconosciuto "Giusto tra le Nazioni" dallo Yad Vashem di Gerusalemme per il suo impegno nel salvataggio dei ragazzi ebrei ospitati a Villa Emma, manifestò sempre un vivo interesse per il paese e la comunità nonantolana, per la sua storia, l'arte e l'ambiente. La rivista stampata in ciclostile, mantenne inalterati negli anni il formato e la veste editoriale: 11 fascicoli definiti dal Moreali "il giornale dei Nonantolani", uno spazio in cui diverse persone, soprattutto giovani appassionati di storia, poesia, arte, potessero esprimere i loro interessi e arricchire la cultura dei lettori. Come ha evidenziato Guido Pisi nell'introduzione, "la piccola rivista nonantolana... costituisce un caso raro ed esemplare di costruzione della memoria collettiva di una comunità". Il volume riproduce i testi integrali di tutte le uscite corredate dei disegni e delle fotografie originali.