Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell'Eneide (e tanto altro ancora) - Librerie.coop

Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell'Eneide (e tanto altro ancora)

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Tipheret
EAN 9788864967486
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Religioni
Ambiente e scienze della terra
COLLANA / SERIE Chokmah
LINGUA ita

Descrizione

Il mito è stato costruito per "difendersi" dal mondo e segnatamente è stato una ricerca di sicurezza in risposta alla sfida per la sopravvivenza, che difenda l'uomo dal dolore, dalla morte e dalla continua minaccia della vita alla vita stessa. Non sorprende quindi che tanta attenzione sia stata data dalla mitologia proprio ai fenomeni geologici, e fra questi in particolare a quelli più impressionanti e più direttamente collegabili al sottosuolo, come vulcani e terremoti. Tali eventi, che incutevano terrore e meraviglia (ingredienti base della sacralità), interessavano proprio l'elemento che rappresentava il nucleo stesso di tutta l'esistenza umana: il grembo di madre Terra, alfa e omega di ogni creatura. Infatti, la nascita del mito si fa risalire alla meraviglia, ma il termine greco, zauma, indica più timore reverenziale, o terrore suscitato dallo stupore.