Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La massoneria a Chiavari e nel Tigullio. Da Napoleone al fascismo - Librerie.coop

La massoneria a Chiavari e nel Tigullio. Da Napoleone al fascismo

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Tipheret
ILLUSTRATORI r. curotto
EAN 9788864963211
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Geburah
LINGUA ita

Descrizione

La Massoneria a Chiavari è stata sempre una realtà molto ristretta, essenzialmente borghese (nelle altre parti della Liguria era molto più operaia), i massoni si sentivano assediati dal cattolicesimo politico. La presenza a Chiavari di una loggia massonica sin da prima dell'unità d'Italia, è indice che la cittadina era ben inserita nei circuiti sociali del tempo; che - benché la ferrovia ancora non la raggiungesse - interloquiva con le altre realtà sia italiane che straniere. La presenza della massoneria "peruviana" ne è esempio eloquente, in un momento nel quale l'emigrazione era ancora un fenomeno che portava i liguri nelle Americhe (per i primi ritorni dobbiamo attendere la fine dell'ottocento). Prefazione di Angelo "Ciccio" Delsanto.