Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Russia 1932-34 - Librerie.coop

Russia 1932-34

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editori Riuniti Univ. Press
EAN 9788864731186
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Biografie
COLLANA / SERIE Biblioteca di storia
LINGUA ita

Descrizione

" È assai significativo che Pajetta scelga di rimettere mano, oltre mezzo secolo dopo, proprio a quei suoi anni in Urss. Eppure nella sua vita avventurosa e perfino eroica non gli sarebbero mancati altri argomenti: l'esilio con la sua straordinaria mamma e il fratello Gaspare ancora bambino, la cospirazione antifascista e il primo arresto a 15 anni, dopo, la Russia, la direzione della Federazione Giovanile Comunista in Francia dal '34 al '36, la partecipazione alla guerra di Spagna a fianco di Luigi Longo, il ripetuto carcere e le ripetute evasioni in Francia, la Resistenza prima in Francia e poi in Italia, la deportazione nel lager nazista di Mauthausen (e anche li la lotta!), il ritorno in Italia e la partecipazione alla Costituente, la costruzione del Partito di massa negli anni del dopoguerra, l'incarico presso il Cominform in rappresentanza del Pci a Belgrado e poi a Bucarest, l'esclusione dal Comitato Centrale nel '51 per la sua amicizia personale con il "dannato" comunista ungherese Rajk, la successiva reintegrazione alI'VIII Congresso del '56, e infine, a partire dal '65, il lavoro politico in giro per il mondo per la Sezione Esteri del Pci, poi dal 71 all'81 la Sezione Emigrazione, per la quale aveva realizzato la prima Conferenza Nazionale per l'Emigrazione del Partito nel 75, etc." (Dall'introduzione di Raul Mordenti). Prefazione di Paolo Spriano.