Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto sul paesaggio e il dialetto veneto di metà Novecento - Librerie.coop

Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto sul paesaggio e il dialetto veneto di metà Novecento

€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Helicon
EAN 9788864669601
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Attualità e politica
Critica e storia della letteratura
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita

Descrizione

Parlare di ecologia oggi significa inserirsi in un dibattito pubblico che coinvolge il nostro immaginario quotidianamente. Non solo, parlare di ecologia oggi significa riconoscere in essa non una categoria legata esclusivamente all'ambiente ma un paradigma applicabile a diversi aspetti della contemporaneità come l'economia, la società, la politica, la lingua ecc. La letteratura, che di questo olismo è ben consapevole, risulta così essere sede privilegiata per lo sviluppo del pensiero ecologico, un immenso archivio di voci da cui attingere per penetrare la realtà e comprenderla: è questo il principio cardine dell'ecocriticism, corrente accademica di origine statunitense alla base di questo lavoro. Analizzando le opere di tre scrittori veneti del Novecento, Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto, ho tentato di restituire il quadro culturale di una regione che, come il resto d'Italia, si è vista stravolgere le fondamenta nel giro di pochi decenni, passando traumaticamente da una società rurale e più vicina alle tempistiche naturali, ad una società moderna venutasi a sviluppare dal boom economico degli anni Sessanta.