Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Elogio del caffè letterario e il culto del caffè a Napoli - Librerie.coop

Elogio del caffè letterario e il culto del caffè a Napoli

€ 5,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Helicon
EAN 9788864666303
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

"Penso così alla bellezza e alla comodità dei caffè ed, essendo un letterato, alla loro gloriosa funzione culturale nel corso dei due secoli che precedono il nostro. In fondo, la letteratura dell'Otto/Novecento, di cui molto mi sono occupato, più che nelle università, è nata nei caffè, nelle trattorie, dove si incontravano poeti, scrittori, artisti, per conversare e creare, tutti insieme - cosa che oggi più non accade - una nuova letteratura. I professori universitari - si badi bene - non erano del tutto esclusi da queste riunioni - penso all'amico Oreste Macrí per Firenze, al mio maestro Salvatore Battaglia per Napoli - ma, per uno strano e giusto paradosso, erano quasi paralleli e complementari a incontri di personaggi, generalmente non legati all'accademia, se si esclude anche qui qualche eccezione, come Mario Luzi per Firenze e Mario Pomilio per Napoli." (L'autore)