Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gli sguardi degli altri. Filmare il paesaggio urbano come esperienza multi-culturale e multi-identitaria - Librerie.coop

Gli sguardi degli altri. Filmare il paesaggio urbano come esperienza multi-culturale e multi-identitaria

€ 14,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Firenze University Press
EAN 9788864539294
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Architettura e urbanistica
Scienze sociali
Antropologia
COLLANA / SERIE Strumenti per la didattica e la ricerca
LINGUA ita

Descrizione

Lo sguardo dell'esule è sempre plurale e in grado non solo di cogliere, ma anche di promuovere le diverse dimensioni della cultura: un evento, un paesaggio, un'attività umana si dispiegano infatti davanti al suo sguardo sempre sullo sfondo del ricordo di un ambiente diverso, lontano nel tempo. La prima edizione dell'iniziativa Filmare l'Alterità, realizzata dal Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, è nata con un obiettivo ben chiaro: provare a rappresentare tale sguardo, attraverso i dispositivi mobili e le immagini in movimento. Ciò che abbiamo chiesto di fare ai cittadini stranieri residenti a Firenze e comuni limitrofi è stato di raccontarci non la loro vita, bensì la nostra, e di farlo a partire dal paesaggio urbano.