Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I Mannelli di Firenze. Storia, mecenatismo e identità di una famiglia fra cultura mercantile e cultura cortigiana
€ 18,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Firenze University Press |
EAN | 9788864535685 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Arte Collezionismo |
COLLANA / SERIE | Premio tesi di dottorato |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume ricostruisce il ruolo degli «oggetti d'arte» nel rinnovamento identitario (sociale, politico e culturale) dei Mannelli, fra le famiglie più antiche del patriziato fiorentino. Nel corso del Seicento i principali esponenti adottarono uno stile di vita ispirato alla corte medicea, dismettendo progressivamente, ma in tempi diversi, la veste mercantile. L'analisi delle principali dimore di città e campagna e dell'allestimento degli oggetti d'arte, condotta su base documentaria e con gli strumenti critici del Display of art, restituisce le tappe fondamentali del processo di rinnovamento e, insieme a numerosi episodi autonomi di mecenatismo e collezionismo inediti, l'emergere di strategie narrative comuni dell'identità storica e politica per mezzo degli oggetti d'arte.