Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Soggettività dissonanti. Di rivoluzione, femminismi e violenza politica nella memoria di un gruppo di ex militanti di Lotta continua
€ 10,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Firenze University Press |
EAN | 9788864533209 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Premio ricerca Città di Firenze |
LINGUA | ita |
Descrizione
Attraverso i racconti di un gruppo di ex attivisti del gruppo della sinistra extraparlamentare Lotta continua il lavoro ripercorre il ciclo di mobilitazione che ha attraversato l'Italia negli anni Settanta, alla ricerca delle intersezioni tra eventi collettivi ed esperienze soggettive. Il testo si sofferma su due temi considerati crinali di una controversa memoria condivisa: da una parte la violenza politica, dall'altra il neo-femminismo. Due passaggi cruciali nel percorso di soggettivazione delle singole e dei singoli, i cui effetti sono rintracciabili anche osservando gli esiti individuali e collettivi della "smobilitazione".