Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Storia e cambiamento sociale - Librerie.coop

Storia e cambiamento sociale

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE IBL Libri
EAN 9788864403458
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Sociologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

"Storia e cambiamento sociale" è la biografia di una metafora. Per più di due millenni il pensiero occidentale ha spiegato l’evoluzione sociale attraverso un’immagine presa in prestito dal mondo degli organismi viventi: la metafora della crescita. Così come una pianta nasce, cresce e muore secondo una sua dinamica interna, lo stesso accade per i fenomeni sociali.Questa impostazione è alla base di quella che Nisbet chiama la teoria “sviluppista”, che ha caratterizzato gran parte delle riflessioni di filosofi, storici, letterati e sociologi, dai greci fino ai giorni nostri. Esiste infatti un nesso molto stretto tra la teoria greca dei cicli e quella moderna del progresso, entrambe figlie della stessa metafora e della medesima concezione della storia come sviluppo verso un fine.Come scrive Sergio Belardinelli nella sua prefazione, «"Storia e cambiamento sociale" è forse uno dei libri più ambiziosi di Nisbet: un libro che parla di un concetto sociologico fondamentale, il cambiamento sociale, nel tentativo di sottrarlo alla sua interpretazione “sviluppista”. Infatti, il cambiamento sociale non è l’effetto di un principio che opera dall'“interno” della società stessa; scaturisce piuttosto dalla reazione degli individui rispetto a circostanze nuove, “esterne” e, il più delle volte, imprevedibili, che in vario modo irrompono nella vita di una comunità».