Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Marco Minghetti e il liberismo temperato
Protezione:
Adobe DRM
€ 3,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | IBL Libri |
EAN | 9788864402888 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Marco Minghetti (1818-1886) fu un importante esponente del liberalismo "moderato" dell'Ottocento. Fin da giovane studiò le questioni economiche e sociali del suo tempo. Egli elaborò un pensiero economico liberista basato sul metodo "sperimentale", alla costante ricerca di un punto di mediazione fra esigenze spesso opposte insite nelle relazioni economiche e sociali fra gli individui, senza tuttavia rinunciare ai postulati di fondo del pensiero liberale. Nelle sue opere maggiori, da "L'economia pubblica" a "I partiti politici", da "Stato e Chiesa" fino ai due scritti brevi su "La legislazione sociale" e "Il cittadino e lo Stato", Minghetti, che fu pure per due volte Presidente del Consiglio e Ministro in sei occasioni, unisce alla teoria una acuta testimonianza dei suoi tempi. Di queste opere, il libro - introdotto da un saggio di Riccardo Piccioni - offre un'ampia selezione di scritti.