Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fare musica. Discografia, piattaforme, tecnologie - Librerie.coop

Fare musica. Discografia, piattaforme, tecnologie

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Zona
EAN 9788864389325
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Musica e Spartiti
Informatica
COLLANA / SERIE Zona music books
LINGUA ita

Descrizione

In questi ultimi anni la musica e la sua diffusione stanno vivendo accelerazioni inedite, mai registrate prima, che investono tutti gli aspetti della creazione, dell'esecuzione e dell'ascolto, ma anche del mercato e dei modelli di marketing. La spiegazione la conosciamo bene: le tecnologie e la loro rapida e continua innovazione sono alla base di questa metamorfosi, che produce effetti a catena tanto veloci da impedire spesso persino valutazioni compiute. Questo libro parla dell'evoluzione della discografia, delle major, delle etichette indipendenti, di download, di Spotify e di come lo streaming abbia rivoluzionato l'industria musicale. Comprendiamo così quali aspetti hanno influito sull'affermarsi di nuove modalità di registrazione, riproduzione e fruizione del suono, attraverso storie e testimonianze di esperti, artisti e discografici: 42 Records - Enrico de Angelis - Asian Fake - Luca Benni - Gabriele Blandamura - Massimo Bonelli - Luca Bramanti - Bravo Dischi - Calcutta - Colapesce - Emiliano Colasanti - Coma_Cose - Cosmo - Riccardo De Stefano - Peppino Di Capri - Alberto Fortis - Franco 126 - Fernando Fratarcangeli - Fulminacci - Marco Gardellin - Gazzelle - Federico Guglielmi - La Clinica Dischi - La Grande Onda - La Tempesta - Machete Empire Records - Maciste Records - Milo Manera - Enrico Molteni - Michele Montagano - Filippo Palazzo - Matteo Palombi - Piotta - Roberto Razzini - Giordano Sangiorgi - Shablo - Gianni Sibilla - To Lose La Track - Tosca - Ultimo - V4V Records.