Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Storia della RCA
Protezione:
Social DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Editrice ZONA |
EAN | 9788864389233 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Ennio Melis - che l’ha diretta per circa trent’anni - racconta la storia della grande industria discografica del dopoguerra: la RCA Italiana.Miracoli come quelli della RCA Italiana meritano di essere ricordati, perché parte viva della nostra storia industriale e culturale. Nell’Italia postbellica, una multinazionale americana dell’elettronica e il Vaticano decidono di contribuire alla rinascita di Roma con uno stabilimento per la produzione di dischi. Fu incaricato di occuparsene un ragazzo fiorentino, emigrato a Roma in cerca di fortuna su una jeep degli alleati, che aveva imparato tutto da autodidatta, anche l’inglese. Quel ragazzo era Ennio Melis, e fu l’artefice del miracolo, insieme a un manipolo di grandi professionisti. Melis ha lasciato alla famiglia appunti e ricordi su quell’eroica epopea. A dieci anni dalla scomparsa, sua moglie Anna Maria Angiolini, con la collaborazione di Elisa De Bartolo, ha deciso di riunirli e pubblicarli, come Ennio avrebbe voluto, per onorare l’impresa che ha inciso la colonna sonora del secondo Novecento italiano e l’uomo geniale che n’ebbe il timone per quasi trent’anni.