Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Le ombre del male - Librerie.coop

Le ombre del male

Protezione:   

Social DRM

€ 9,90
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Editrice ZONA
EAN 9788864384085
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La letteratura, quando è di pura evasione, offre il suo contributo di sano divertimento e di relax, ma può anche divenire, con la duttilità che le è propria, una sorta di “servizio civile” volto a svelare e denunciare ciò che non funziona correttamente nel mondo e nella società. In questo senso diventa invito al lettore perché rifletta e agisca di conseguenza. Le ombre del male fonde in sé ambedue le caratteristiche: è un romanzo in cui si possono leggere pagine gradevoli e distensive assieme ad altre di meditata riflessione su temi umani, ed ancora forti contributi volti a denunciare gli intrecci oscuri di interessi malati, che minacciano la salute della società. (dalla Prefazione di Rosario Crocetta) Un appassionato romanzo-denuncia nel quale il fenomeno dell’usura spalanca, con un nuovo registro narrativo, commistioni, intrecci, lordure che coinvolgono il cosiddetto ceto alto, quello rispettato e apparentemente al disopra d’ogni sospetto, all’interno di una Sicilia soffocata dall’intreccio politico-affaristico-clientelare. Ma anche un romanzo proteiforme nel quale si sviluppa una delicata e intensa storia d’amore tra un coraggioso avvocato, di nome Giovanni, e una campionessa di nuoto e pittrice, Isabel, che duramente provata dagli eventi decide di vivere gli ultimi anni di vita in India.Un racconto complesso nel quale l’autore affronta, con l’accattivante leggerezza della forma espressiva, delicati temi quali l’anoressia, l’Alzhaimer, il diritto di cittadinanza ai figli degli immigrati, il riconoscimento giuridico alle coppie gay. Un libro che ci accompagna a riflettere sulle grandi questioni della vita e della morte, dell’amore e della perdita, della malattia e del dolore, del coraggio e dell’impegno civile.