Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Cybermetica Poiesis - Librerie.coop

Cybermetica Poiesis

Protezione:   

Social DRM

€ 7,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Editrice ZONA
EAN 9788864380704
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Poesia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Silloge vincitrice della sezione inediti del Premio Nazionale Elio Pagliarani 2022«La poesia di Marco Ricciardi si colloca naturalmente in quell’area di ricerca linguistica che possiamo definire ‒ come ben ha evidenziato nei suoi studi Marianna Marrucci, riprendendo un’osservazione di Andrea Cortellessa ‒ Funzione Pagliarani. L’epica del quotidiano ‒ nella sua frantumazione apparentemente senza salvezza e nella variegata adozione di materiali densi di bilinguismi, ecolalie, giochi fonematici e neologismi, tratti da dizionari scientifici e dialettali ‒ non solo si inserisce nella linea storica delle avanguardie, ma anche si colloca nel segno del dobbiamo continuare pagliaraniano, nella costante destrutturazione e disarticolazione della forma poematica». Cetta PetrolloIl Premio Nazionale Elio Pagliarani ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta a cui è intitolato, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell'innovazione linguistica. Marco Ricciardi nasce a Roma, dove si laurea in lettere all’università La Sapienza. Continua gli studi specializzandosi come traduttore letterario e interessandosi al contempo a tematiche scientifiche, all’epistemologia e alla filosofia della scienza. Ha pubblicato saggi accademici, versi, interventi, articoli e scritti creativi e partecipato a varie iniziative editoriali. Alterna da più di due decenni l’attività di scrittura con quella di musicista.