Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Da Egidio da Viterbo a Enrico Noris. Figure e temi della tradizione agostiniano-eremitana tra Cinque e Seicento - Librerie.coop

Da Egidio da Viterbo a Enrico Noris. Figure e temi della tradizione agostiniano-eremitana tra Cinque e Seicento

di
€ 27,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Nerbini
EAN 9788864347165
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Religioni
COLLANA / SERIE Traditio Augustiniana
LINGUA ita

Descrizione

La ricezione dell'eredità di Agostino ha rappresentato un momento cruciale nello sviluppo del pensiero della prima modernità . Dall'età umanistico-rinascimentale, segnata fin dai suoi esordi da una ripresa del messaggio del santo di Ippona, sino al Seicento, il secolo agostiniano per eccellenza, quell'eredità ha fornito alcuni degli strumenti speculativi fondamentali per rispondere alle istanze del presente. Il volume ricostruisce il modo in cui il lascito agostiniano è stato declinato, nel lasso di tempo che precede e segue il concilio di Trento, in alcuni pensatori appartenenti all'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino. Autori di grande originalità , che hanno saputo congiungere la fedeltà a una tradizione di pensiero con la volontà di confrontarsi con l'emergere di nuove urgenze..