Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La Daniella
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Fazi Editore |
EAN | 9788864119052 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA | |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
"Roma è il regno di Satana, e qui la gente si inginocchia servilmente ai suoi cardinali". Così scriveva George Sand nel 1855 durante un viaggio in Italia, da cui riportò una pessima impressione che influenza l'intero romanzo La Daniella. Di impronta fortemente anticlericale, l'opera fu pubblicata nel 1856 provocando scandalo in patria e una dura polemica tra Francia e Italia. Ne è protagonista il giovane pittore Jean Valreg, il quale spera di trarre ispirazione viaggiando attraverso l'Italia. Ma quello che trova lo delude profondamente e, giunto a Roma, rimane disgustato per le condizioni in cui versa la città, afflitta da pestilenze, malaria e sporcizia. Durante una gita in compagnia di una coppia inglese e della loro giovane figlia, Jean sbaraglia una banda di briganti che tenta di rapinarli, suscitando l'ammirazione e l'amore appassionato da parte della ragazza. Ma Jean non ricambia e si innamora invece della giovane cameriera, Daniella. Un amore irto di ostacoli che saranno compensati dal lieto fine sancito con il matrimonio e con l'arrivo di un figlio.