Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sviluppare un suono personale sul sassofono
€ 16,90
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Volontè & Co |
TRADUTTORI | G. Mimmo |
EAN | 9788863880809 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Descrizione
David Liebmann, uno dei più grandi sassofonisti contemporanei, ha scritto questo libro con l'intento di dimostrare, dopo anni di esperienza, che il processo della produzione del suono del sassofono è soggetto a delle logiche che possono essere opportunamente imparate. Seguendo un itinerario di apprendimento ben preciso anche i punti più complessi, descritti nel dettaglio, diventeranno di facile comprensione ed esecuzione. L'obiettivo di qualsiasi artista - dice Liebmann - è trovare una propria voce, o suono, sullo strumento, oltre a un vocabolario e uno stile musicali. Questa ricerca permea la vita artistica dei musicisti sia jazz che classici. Questo testo è inteso a rendere l'obiettivo di trovare un timbro personale, raggiungibile, dimostrando la facilità con cui un sassofonista può suonare, affrontando il minor numero possibile di impedimenti. Il libro, ricco di spiegazioni puntuali e chiare, è corredato da disegni, schemi ed esercizi esplicativi, con la soluzione pratica di specifiche difficoltà. Sebbene l'idioma principale di Liebmann sia il jazz, i principi espressi in questo suo libro sono applicabili anche ad altri stili e a tutte le famiglie di sassofoni.