Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Annunziata di Guarene. Storie di confratelli e committenze dei Roero. Arte, devozione, comunità
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | SAGEP |
EAN | 9788863739657 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Sentieri d'arte tra Piemonte e Liguria |
LINGUA | ita |
Descrizione
"L'Annunziata di Guarene. Storie di confratelli e committenze dei Roero. Arte, devozione, comunità" rappresenta il primo volume della collana «Sentieri d'arte tra Piemonte e Liguria». Il testo approfondisce le vicende storico-artiche della chiesa della Santissima Annunziata di Guarene, una delle più significative testimonianze della cultura barocca nel territorio albese (Cuneo). Gli autori ne trattano gli aspetti artistici, archivistici, architettonici e di valorizzazione. I saggi si aprono al territorio, dando conto di approfondimenti devozionali e iconografici rilevanti per il contesto confraternale locale, quale è il caso di sant'Elisabetta di Ungheria. Analizzano inoltre ruolo ricoperto dai conti Roero di Guarene - in particolare il vescovo Giuseppe Roero ed il nipote Carlo Giacinto - come committenti e promotori d'arte, rintracciandone alcuni legami con Casa Savoia e gli artisti attivi nei cantieri di corte nella prima metà del Settecento, favorendone poi la presenza nel territorio del Roero. Il volume è impreziosito da un ricco repertorio fotografico e da un accurato rimando alle fonti d'archivio.