Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
I Musei Reali di Torino presentano al pubblico un allestimento al secondo piano della Galleria Sabauda, teso a valorizzare la Collezione Gualino. Imprenditore, collezionista e mecenate, Riccardo Gualino (Biella 1879 - Firenze 1964) fu uno dei grandi protagonisti della storia italiana del Novecento. Grazie al suo spirito cosmopolita e alla sua rete di conoscenze, si affermò ben presto come una delle personalità più influenti nel campo delle arti e dell'industria. Da sempre al centro delle sue principali passioni, l'arte assume per lui un ruolo identitario. Raccolta a partire dal primo decennio del Novecento con il supporto della moglie Cesarina Gurgo Salice, è considerata una delle più significative e importanti collezioni italiane del secolo, alimentata da una straordinaria disponibilità di risorse, ottenute nei settori del commercio, della produzione industriale e della finanza, in Italia e all'estero. Comprende sculture antiche e moderne, dipinti, oreficerie e mobili, bronzetti e avori datati dall'antichità all'Ottocento e provenienti dall'area europea e orientale. La collezione nasce come raccolta antiquariale con funzione d'arredo...