Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La prospettiva geografica. Spazio e politica in Germania tra rivoluzione e unificazione
€ 37,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788863729351 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Studi sulla comunicazione politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
A cavallo tra il 1750 e il 1850, negli stati tedeschi ha luogo una trasformazione complessiva della scienza geografica: il concetto di spazio viene ridefinito anche dal punto di vista filosofico e comporta una mutazione delle strutture sociali e delle istituzioni politiche tradizionali. Ridefinire l'orizzonte di legittimità del potere rivela un ripensamento dello spazio sociale come fattore che attraversa più strati della società e che tende alla costruzione di una spazialità apparentemente orizzontale della società, del commercio, delle scienze e dell'opinione pubblica borghese.