Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico
€ 54,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788863727395 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Storia e letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il comune scenario tematico di questi saggi è la cultura meridionale dal primo '600 a Vico: gli autori e i testi esaminati possono essere chiamati a testimonianza della diffusione di una riflessione 'politica' nella cultura meridionale di questo periodo, nella quale i fenomeni intellettuali di fatto 'europei' - come machiavellismo, ragion di stato, tacitismo, lo stesso aristotelismo politico - vengono declinati con accenti culturali nazionali.