Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
L'arte di raccontare - Librerie.coop

L'arte di raccontare

Protezione:   

Social DRM

€ 7,20
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni di Storia e Letteratura
EAN 9788863726343
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Dopo la pubblicazione del saggio Romanzi. Leggerli, scriverli (2007), l’autore torna a riflettere sul genere letterario romanzo e raccoglie una serie di considerazioni condotte sul duplice versante della lettura e della scrittura. I romanzi, questi oggetti di «sostanza immaginaria», non sono che «un movimento di parole»: ogni testo è un movimento verbale, e il movimento specifico del testo romanzesco è narrativo; e dato che la narrazione è sempre narrazione di qualcosa, vi sarà sempre un oggetto fattuale (o piuttosto pseudofattuale) che viene narrato. Questo è l’unico, sottile legame del romanzo con la realtà, la quale, anche quando richiede il sostegno di un’immagine mentale, a­pre sul mondo «un occhio linguistico». «Nel romanzo tutto è parola, dal luogo della vicenda alla vicenda e al pensiero». Proprio per questo il romanzo è un luogo tutto verbale, che evoca ma non riproduce la realtà, e che per essere letto non richiede, anzi esclude ogni imme­de­simazione.