Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nostalgia. Memoria e passaggi tra le sponde dell'Adriatico - Librerie.coop

Nostalgia. Memoria e passaggi tra le sponde dell'Adriatico

di
€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni di Storia e Letteratura
EAN 9788863721133
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Venetiana
LINGUA ita

Descrizione

Qual è il ruolo della nostalgia nel plasmarsi delle identità collettive sulle sponde dell'Adriatico, e quale negli impetuosi passaggi politici che su quelle sponde si sono verificati? Il libro spazia dall'immagine che la Repubblica di Venezia trasmise di sé nella prima età moderna, agli odierni ripensamenti al cospetto della Jugoslavia defunta. Si indagano le rappresentazioni illuministiche dei morlacchi, il pianto funebre dei dalmati al tramonto della Serenissima, le speranze e i ricordi malinconici degli esuli greci, le rievocazioni rancorose dei domini veneziani perduti, le nostalgie asburgiche a Trieste, e lo speculare sentimentalismo dei nazionalisti in lotta sul confine orientale. I saggi d'apertura ruotano intorno all'origine del termine "nostalgia", al suo significato per l'arte e la letteratura, al suo legame con l'utopia e il desiderio di straniamento. Emerge così una funzione basilare del sentimento nostalgico nell'intreccio tra dimensione psicologica e dimensione politica.