Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Napoleone e le donne. Protagoniste, alleate, nemiche
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788863720969 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Biografie Storia |
COLLANA / SERIE | Quaderni di cultura francese |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume raccoglie gli atti di un convegno internazionale tenutosi a Roma, il 9-10 novembre 2006, e promosso e organizzato dalla Fondazione Primoli, in collaborazione con vari altri Enti. Il tema non è certo nuovo, ma è stato ripreso con un taglio diverso. Senza escludere del tutto l'aspetto amoroso, su cui fin troppo si è insistito, si è cercato di ricostruire più in generale il confronto di Napoleone con la femminilità nelle sue varie forme di rapporto, familiare, coniugale, politico, sociale, nell'ambito del suo più vasto e concitato confronto e scontro col mondo. Quindi, la madre, le sorelle, le due consorti, un'amante "esemplare" (Maria Walewska), un'avversaria politica, e non solo (Mme de Staël). E ancora il mondo del salotti e della società letteraria femminile, e l'educazione e le condizioni anche giuridiche della donna. Un convegno dunque al femminile: questa ne è stata almeno l'impostazione. Ma senza dimenticare che ad avere anche in questo campo la prima e l'ultima parola, è stato sempre lui, Napoleone.