Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Malattia, confessione dell'anima. Il significato simbolico della malattia
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Phasar Edizioni |
EAN | 9788863587739 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Medicina Psicologia Opere generali e dizionari Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Descrizione
La malattia appartiene all'uomo sin dalla notte dei tempi, e da sempre l'uomo ha cercato di trovarne le cause, così da poterla comprendere e allontanare. Oggi, la medicina moderna combatte la malattia a colpi di bisturi e di farmaci, spesso con l'unico risultato di rimuoverne i sintomi. Ma sopprimere il sintomo vuol dire rinunciare ad accogliere il messaggio che il sintomo stesso porta con sé in forma simbolica, un messaggio che ci parla di una disarmonia, di un conflitto del nostro Sé più profondo: l'Anima. Prima di incarnarsi, l'Anima sceglie il percorso di vita che dovrà seguire per evolversi. A guidare il suo cammino sono forze universali, Principi Primi, Archetipi, che danno forma e senso al mondo della materia e agli accadimenti che in esso prendono vita. Non sempre però la mente dell'uomo accetta i progetti dell'Anima e le prove che la vita le mette davanti. È così che fa la sua comparsa la malattia, ultimo tentativo della Coscienza di portare agli occhi della mente l'espressione di un Principio Primo non vissuto, non sperimentato. Riconoscendo l'Archetipo che è all'origine del conflitto, e accettando di sperimentarlo, si aprono le porte della guarigione e della rinascita.