Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quaderni de «Gli argonauti»
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Phasar Edizioni |
EAN | 9788863587067 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Psicologia Opere generali e dizionari Psicoanalisi |
LINGUA | ita |
Descrizione
I saggi di importanti autori raccolti in questa antologia illustrano essenziali sfaccettature del prendersi cura della qualità radicalmente relazionale di un lavoro molto speciale. L'inatteso e le possibilità che irrompono nella relazione analitica destabilizzano e sfidano il bisogno di certezza, l'urgenza di anticipare e prevedere, cognitivamente. Nelle pieghe della storia del pensiero psicoanalitico, l'ineluttabile esperienza di fragilità dell'uomo assume forme peculiari nelle quali affiora la tensione prospettica che continua a narrare, provocare e generare nuove riflessioni. Sono proprio discontinuità e disarticolazioni del già noto l'occasione di verità che fa nascere il pensiero; esso è forgiato dal patire ciò che è imprevisto e inedito. Nella sfera non-conscia delle dinamiche interpersonali si svolge l'inedito specifico dei fenomeni di transfert-controtransfert, dove interazioni sottili e sfumate, indizi irriconoscibili, percezioni di comunicazioni non-verbali, di moti affettivi sfuggenti, compongono la complessità della tensione relazionale; grazie a essa, passato e presente dei protagonisti dell'azione terapeutica si disarticolano svelando e ricreando significati.